ets1

NON ANDATE ANCORA !

Ottieni 5€ di sconto !

Approfitta subito di un codice promozionale di 5€ di sconto sul sito.

ets2

Quale spray per cuscini scegliere per notti dolci e serene?

star
star
star
star
star

Un gesto semplice, un rituale sensoriale che invita al relax e prepara a notti dolci e riposanti... Vi interessa?

Nella nostra incessante ricerca del benessere e di un sonno ristoratore, spesso esploriamo molte strade: materassi ergonomici, oscuramento totale, tisane rilassanti, spegnimento degli schermi prima di andare a dormire... Ottimo! Ma avete mai pensato a un piccolo gesto semplice, delicato eppure così efficace: la nebbia per cuscini?

Molto più di un semplice profumo per ambienti, la nebbia per cuscini è un invito a lasciarsi andare, una preparazione olfattiva al sonno. Zoom su questo rituale che sta conquistando sempre più cuori.

Cos'è una nebbia per cuscini?

Un spray per cuscini è una soluzione leggera, solitamente a base di acqua o idrolati, arricchita con oli essenziali o profumi dalle proprietà rilassanti e calmanti. È studiato per essere vaporizzato direttamente sul cuscino, sulla biancheria da letto o anche nell'aria della camera da letto prima di coricarsi.

I benefici insospettabili dei profumi per cuscini

L'efficacia dei profumi per cuscini si basa principalmente sul potere dell'aromaterapia. Quando vengono inalati, gli oli essenziali agiscono direttamente sul nostro sistema limbico, sede delle nostre emozioni e della nostra memoria, influenzando così il nostro stato di rilassamento.

Ecco alcuni esempi dei benefici che potete trarne:

* Favorisce il sonno: i profumi rilassanti segnalano al cervello che è ora di rallentare e prepararsi al sonno.

* Migliora la qualità del sonno: un ambiente olfattivo piacevole e rilassante può aiutare a ridurre i risvegli notturni e favorire un sonno più profondo e riposante.

* Riduce lo stress e l'ansia: alcuni oli essenziali sono noti per le loro proprietà ansiolitiche e calmanti, ideali per dissipare le tensioni accumulate durante il giorno.

* Crea un rituale prima di coricarti: integrare la nebbia per cuscini nella tua routine serale può aiutare a creare una transizione graduale dall'attività al riposo, preparando il corpo e la mente al sonno.

* Profuma delicatamente la biancheria da letto: in più, la tua camera da letto e le tue lenzuola avranno un profumo meraviglioso!

Quali profumi scegliere?

Ogni flacone offre profumi diversi a seconda delle fragranze e degli oli essenziali utilizzati.

Con le loro note calde, preziose, fresche, floreali, fruttate o soffuse, ognuna di queste nebbie crea un'atmosfera piacevole e favorevole al sonno.

Una vera promessa di notti serene.

Per un sonno di qualità, i profumi più benefici sono:

Fiori d'arancio, bergamotto e limone, noti per le loro proprietà calmanti e rilassanti.

Sandalo, ambra, vaniglia e muschio hanno note più calde e confortanti, che creano un bozzolo di dolcezza.

Scegliete ad esempio la nebbia per cuscini alla fior d'arancio che sprigiona note agrumate, oppure la nebbia per cuscini Rêve de Lin che ricorda i dolci profumi dell'estate. La nebbia per cuscini Ambre Intense, dalle note più calde e legnose, avvolge la vostra biancheria da letto in un bozzolo olfattivo profondo e raffinato.

Il profumo per cuscini Nuit Apaisante sprigiona invece note fresche e delicate che avvolgono le vostre lenzuola in un profumo delicato e rilassante.

Naturalmente, la star indiscussa rimane la nebbia per cuscini alla lavanda!

Rinomato per le sue proprietà calmanti, ansiolitiche e sedative, la nebbia per cuscini Lavande Altitude o la nebbia per cuscini Récolte de la Lavande vi donano una sensazione di benessere, relax e aiutano ad addormentarsi.

Infatti, la semplice inalazione di lavanda prima di coricarsi aiuta a rallentare l'attività cerebrale, facilitando l'addormentamento. Questo meccanismo agisce come un segnale naturale per preparare il corpo al sonno.

Un utilizzo più che semplice!

*Appena prima di coricarsi, 5-10 minuti prima di infilarsi sotto le coperte.

*Spruzzare a distanza tenendo il flacone a circa 20-30 cm dal cuscino.

*2 o 3 spruzzi sono generalmente sufficienti. È anche possibile spruzzarlo sul lenzuolo o sul pigiama.

*Respirare profondamente... sdraiarsi, chiudere gli occhi e fare alcuni respiri profondi per assorbire gli aromi.

Preparare il proprio spray per cuscini

Se siete appassionati del fai da te, preparare il vostro spray per cuscini è un gioco da ragazzi e vi permette di controllare la qualità degli ingredienti:

Esempio di ricetta semplice:

* Avrete bisogno di un piccolo flacone spray colorato per proteggere gli oli essenziali dalla luce..

 60 ml di idrolato di lavanda (acqua floreale) o di fiori d'arancio..

 30 ml di alcool a 70° (serve a solubilizzare gli oli essenziali e a prolungarne la conservazione).

.10 gocce di olio essenziale di lavanda fine.

 5 ml di glicerina vegetale (facoltativo, solo se utilizzato sulla pelle)

* Versare l'idrolato e gli oli essenziali nel flacone spray colorato.

* Agitare bene prima di ogni utilizzo.

Precauzioni:

* Non utilizzare gli oli essenziali puri direttamente sulla pelle.

* Alcuni oli essenziali sono sconsigliati alle donne in gravidanza, in allattamento e ai bambini piccoli!

La nebbia per cuscini è un piccolo lusso accessibile che può fare una grande differenza nella qualità del vostro sonno

Lasciatevi tentare e trasformate la vostra camera da letto in una vera oasi di pace olfattiva, il vostro sonno vi ringrazierà!

Condividete anche voi le vostre ricette di spray per cuscini nei commenti!

Scoprite qui la nostra gamma completa di spray per cuscini!

Effettua il login per valutare questo articolo

Condividi

0 comment